General Contractor del digitale: come lavoriamo da TOTALE
Nel mondo della consulenza e dello sviluppo digitale, ci sono mille specializzazioni, ma spesso manca una visione d’insieme.
In TOTALE abbiamo scelto un approccio diverso: siamo il general contractor del digitale.
Questo significa che ci assumiamo la responsabilità complessiva del progetto, integrando strategia, esecuzione e controllo dei risultati.
Un solo partner, un solo piano, un solo obiettivo: fare crescere il business dei nostri clienti.
Perché ci definiamo un general contractor
Il general contractor, nel mondo dell’edilizia, è colui che guida e coordina tutti i lavori: dai progettisti agli operai, fino alla consegna dell’opera finita. Noi facciamo lo stesso, ma con i progetti digitali:
- Dall’analisi di mercato fino allo sviluppo del sito
- Dalla strategia marketing alla gestione del CRM
- Dal business plan alla misurazione delle performance
Non ci limitiamo a suggerire o progettare: realizziamo, coordiniamo e monitoriamo ogni fase.
Il cliente ha un unico interlocutore e un unico obiettivo condiviso.
Questo riduce i tempi, aumenta la coerenza, migliora i risultati.
Ci definiamo general contractor perché non deleghiamo la responsabilità a fornitori terzi.
Il progetto è nostro, e ci mettiamo la faccia.
Ogni fase viene pianificata, monitorata e migliorata direttamente da noi, in modo trasparente e condiviso con il cliente.
Un solo partner, una visione integrata
Uno dei problemi più comuni per le aziende è dover gestire fornitori diversi che non si parlano: chi fa il sito non sa cosa fa chi gestisce le ads, chi scrive i testi non conosce gli obiettivi di business.
Noi rompiamo questo schema.
Essere un partner unico significa:
- Parlare con tutti i team interni ed esterni e allinearli
- Collegare le scelte tecniche alla visione strategica
- Evitare sprechi di budget e ridondanze
Ogni decisione è parte di un sistema, e ogni parte del sistema è pensata per performare.
Non c’è nulla che venga lasciato al caso o fatto per “dovere”. Tutto ha un senso, una misura, un obiettivo.
La visione integrata ci permette anche di essere più agili nei momenti critici: possiamo spostare risorse, ridefinire le priorità, cambiare direzione, senza perdere tempo a riallineare fornitori separati. Questo è un vantaggio competitivo concreto.
Il valore della flessibilità (non significa fare tutto)
Essere flessibili non vuol dire dire sempre sì.
Vuol dire adattare la struttura del progetto alle esigenze reali, con onestà e chiarezza.
In TOTALE abbiamo competenze interne in ogni area core (business strategy, tech, design, marketing, finance), ma sappiamo anche quando coinvolgere partner esterni o freelance selezionati.
La nostra forza sta nel saper orchestrare le competenze, non nel volerle accorpare tutte.
Questo ci permette di:
- Lavorare su progetti molto diversi tra loro
- Rispettare tempi e budget, senza sacrificare la qualità
- Scegliere ogni volta la squadra più adatta
Essere flessibili significa anche saper dire no, quando serve.
Se un’azione non porta valore, lo diciamo. Se un tool è sovradimensionato, lo cambiamo.
Se un obiettivo è irrealistico, lo ridefiniamo.
Questo atteggiamento è ciò che ci permette di essere partner veri, non esecutori.
Metodo TOTALE: analisi, strategia, sviluppo, marketing
Ogni progetto TOTALE segue una sequenza precisa che abbiamo affinato negli anni:
- Analisi: numeri, dati, benchmark, ascolto del cliente
- Strategia: obiettivi chiari, roadmap, KPI
- Sviluppo: sito, piattaforma, strumenti operativi
- Marketing: go-to-market, campagne, performance
A questo si aggiunge una fase fondamentale: la misurazione continua.
Ogni mese verifichiamo l’andamento, condividiamo i dati, correggiamo la rotta.
Questo è ciò che ci permette di migliorare costantemente.
Ogni fase è supportata da strumenti concreti: cronoprogrammi, dashboard condivise, momenti di review. Il metodo è il nostro asset principale.
Non improvvisiamo, non rincorriamo le mode. Progettiamo e realizziamo con rigore.
Cosa cambia per il cliente: meno call, più risultati
Lavorare con un general contractor significa avere più tempo per concentrarsi sul proprio business, senza dover coordinare mille fornitori o inseguire i task sparsi.
Ecco cosa cambia davvero:
- Un solo referente, che conosce tutto il progetto
- Un piano operativo condiviso, con timeline e responsabilità
- Un team dedicato, flessibile ma stabile nel tempo
Il risultato?
Meno riunioni, meno incomprensioni, più cose fatte.
Più risultati.
I clienti che lavorano con noi ci scelgono per la nostra capacità di semplificare processi complessi, ridurre il carico decisionale, e allo stesso tempo garantire una visione d’insieme.
Lavoriamo in ottica di partnership, non di fornitura. E i risultati si vedono.
Conclusione
Essere general contractor nel digitale non è solo una scelta organizzativa: è un impegno verso la qualità.
In TOTALE uniamo visione strategica e capacità operativa per guidare i progetti dall’inizio alla fine, con metodo e cura.
Siamo presenti, strutturati, trasparenti.
Abbiamo costruito un approccio che permette ai nostri clienti di risparmiare tempo, aumentare la qualità del lavoro e ottenere risultati misurabili.
Se cerchi un partner unico che sappia portare a terra idee complesse con metodo e visione, scrivici: renderemo il tuo progetto solido, concreto e misurabile.
Post correlati
Torna al blogLavorare in settori regolamentati o altamente tecnici richiede competenze specifiche, attenzione ai...
Senza categoria
23 luglio 2025
Il performance marketing è diventato il riferimento per chi vuole risultati concreti:...
Senza categoria
23 luglio 2025